Impianto di depurazione

Nel tardo pomeriggio di mercoledì, abbiamo ricevuto un messaggio dal nostro responsabile del deposito francese che ci informava di un disastro avvenuto in un impianto di depurazione a circa 50 km da Parigi. Il sistema di aerazione di un impianto di depurazione si era guastato, mettendo a rischio la vita di milioni di microbi utilizzati per il trattamento delle acque reflue. La microbiologia rischia di morire, il direttore di un impianto di depurazione in Francia ci ha contattato con la richiesta urgente di fornire, installare e mettere in funzione entro 48 ore una capacità d'aria di circa 120 m³/min (=7.200 m³/h) a una pressione di 2,3 bar, utilizzando gli impianti elettrici e di controllo dell'ossigeno locali.


48 ore per completare l'installazione dell'aerazione temporanea

Si è tempestivamente presentato un piano di emergenza che è stato coordinato con il supervisore dell'impianto, rimasto così impressionato dalla completezza della proposta e dal preciso impegno da noi assunto di attuarla, da concedere subito la sua approvazione. La prima fase ha riguardato l'organizzazione delle tubazioni, composte da tubi, curve, tubi flessibili, guarnizioni, dadi e bulloni, e la relativa preparazione per la spedizione dal deposito nei Paesi Bassi. In un secondo momento, sono stati organizzati i cavi elettrici necessari per la fornitura da parte di terzi.
Sono stati quindi spediti al cliente 80 metri di tubazioni DN 150, accessori e cablaggi. Allo stesso tempo, tre unità CVO 2800 sono state controllate presso il nostro deposito in Germania e quindi trasportate direttamente al cliente su un unico rimorchio. L'arrivo dell'autocarro era previsto per giovedì intorno alle 16.00 e quello delle tubature con gli accessori e i cavi per le 14.00 circa.
Il primo camion è arrivato in anticipo rispetto alla tabella di marcia, verso mezzogiorno di giovedì e, per risparmiare ancora più tempo, è stato accolto dai nostri meccanici francesi e accompagnato all'impianto di depurazione. I meccanici hanno installato le tubature e gli accessori secondo il piano. L'autocarro con i compressori è quindi arrivato sul posto e si è potuto procedere con l'installazione. Il pezzo terminale di tubatura è stato collegato e una società di impianti elettrici incaricata da AIR ha completato i collegamenti elettrici e installato i comandi. I nostri meccanici hanno reso operativo l'impianto ben prima della scadenza delle 48 ore richieste dal cliente.

Dotazione:

  • 3x CVO 2800 (45 m³/min @ 2,3 bar)
  • 72 m di tubazioni DN150
  • Tubo flessibile rivestito in plastica SS da 9 m
  • 6 curve DN150 a 45°
  • 6 curve DN150 a 90°
  • 1 collettore 4x da DN150 a DN400
  • Guarnizioni e accessori
  • Cavi elettrici / cavi di controllo.

Informazioni e documenti