La tecnologia di soffiatori più efficace per le acque reflue
Se il liquame è già entrato nel ciclo naturale, i fiumi e i laghi aerati impediscono l'ulteriore contaminazione. Quando viene trattata l’acqua potabile, pulire i filtri con aria compressa assicura una fornitura di acqua perfetta, senza che le riserve idriche naturali vengano eccessivamente sfruttate. Il gas emesso nelle discariche o nei digestori anearobici oppure il gas prodotto durante il trattamento delle acque reflue non fuoriesce più nell'ambiente o viene bruciato. Viene invece utilizzato in modo sostenibile per creare energia, per favorire l'ambiente e porre rimedio alla carenza di risorse naturali.
Grazie all'aumento di pressione dei soffiatori per biogas, il gas viene trasportato ai CHP, o ai generatori, dove l'energia convertita può essere utilizzata ad esempio per riscaldare edifici o serre. Il gas generatosi viene misurato usando i contatori gas a lobi prodotti da AERZEN. Durante l’essicamento dei fanghi di depurazione è possibile utilizzare le soffianti a lobi AERZEN per il successivo trasporto pneumatico dei fanghi essiccati. Questi non sono gli unici esempi di applicazioni in cui impiegare i prodotti AERZEN: considerati i vari modi esistenti per proteggere l'ambiente, sono molti i campi di utilizzo delle soffianti a lobi, dei compressori ibridi e dei turbo di AERZEN.